Terzo appuntamento con "Terremoto. Il giorno prima"

Venerdì 30 gennaio, alle 15, andrà in onda la terza puntata del programma dedicata alla "città antisismica”. Ospite sarà il prof. Paolo La Greca. Riascolta le prime due puntate


Venerdì 30 gennaio, alle 15, sulle frequenze di Radio Zammù, andrà in onda la terza puntata del programma “Terremoto. Il giorno prima”, un ciclo di sei trasmissioni dedicate alla cultura della prevenzione antisismica, realizzato dallo staff della radio dell’Università di Catania in collaborazione con il Centro di iniziative e studi per la prevenzione antisismica “Giovanni Campo”. Ospite della puntata sarà il prof. Paolo La Greca, docente di Pianificazione territoriale e urbanistica nell’Università di Catania.

Nella gran parte del Pianeta la vita dell’uomo si svolge principalmente nelle strutture urbane, ma la concentrazione di popolazione nelle città non è tuttavia sinonimo di sicurezza, anzi. Osservando il comportamento delle strutture insediative, quando sono sottoposte a condizioni di stress quotidiano, emerge infatti subito la loro esposizione ai rischi provenienti da fattori esterni, come ad esempio degli eventi sismici.

Per questo, si sta pian piano affermando la necessità di ricorrere alle analisi urbanistiche per prevenire e mitigare i rischi ambientali e proporre una migliore organizzazione degli insediamenti umani, riducendo così danni e sofferenze ulteriori, potenzialmente indotti dal cattivo funzionamento del complessivo sistema urbano.

Della progettazione della “città antisismica” parlerà il professor Paolo La Greca, ordinario di Pianificazione territoriale e urbanistica dell’Università di Catania. In apertura, la scheda di Leonardo Di Stefano ci racconta la storia del terremoto del Friuli.

Riascolta la prima puntata “Alla radice dei terremoti” (26/01/15) – ospite il presidente dell’Ingv prof. Stefano Gresta

Riascolta la seconda puntata “Edifici che resistono” (28/01/15) – ospite il prof. Ivo Caliò, docente di Scienza delle Costruzioni


Vedi anche