Tag teatro brancati


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

"Girotondo" di Arthur Schnitzler

Domenica 13 giugno alle 19 va in onda il radiodramma del ciclo "Novecento", con la regia di Nicola Alberto Orofino e gli attori Barbara Giordano e Andrea Panigatti

"La paura del sonno" di Luigi Pirandello

Giovedì 10 giugno alle 19 on air il radiodramma del percorso "La buona novella", con la regia di Angelo Tosto e la consulenza di Fernando Gioviale

"Onda-Sponda" e "Culla-Nulla" di Lina Maria Ugolini

Domenica 6 giugno alle 19 on air l'ultima puntata del percorso "A rima baciata", con Gianni Salvo e Anna Passanisi

"Ore di vita" di Arthur Schnitzler

Giovedì 3 giugno alle 19 va in onda il radiodramma del ciclo "Novecento", con la regia di Nicola Alberto Orofino e gli attori Valerio Santi e Filippo Brazzaventre

"Colapisci", un'antica fiaba siciliana

Domenica 30 maggio alle 19 va in onda il terzo radiodramma del ciclo "La Memoria delle Radici: le Radici delle Memoria", con la regia di Ezio Donato

"L'altro figlio" di Luigi Pirandello

Giovedì 27 maggio alle 19 sarà on air la terza puntata del percorso "La buona novella", con la regia di Angelo Tosto e la consulenza di Fernando Gioviale

"Sasso-passo" di Lina Maria Ugolini

Domenica 23 maggio alle 19 va in onda la terza puntata del percorso "A rima baciata", con Gianni Salvo e Anna Passanisi

"La pinna di Hu", un'antica fiaba siciliana

Domenica 16 maggio alle 19 va in onda il primo radiodramma del ciclo "La Memoria delle Radici: le Radici delle Memoria", con la regia di Ezio Donato 

"Sera d’autunno" di Friedrich Dürrenmatt

Giovedì 13 maggio alle 19 va in onda il radiodramma del ciclo "Novecento", con la regia di Nicola Alberto Orofino e gli attori Filippo Brazzaventre e Riccardo Maria Tarci

"Terra-Guerra" di Lina Maria Ugolini

Domenica 9 maggio alle 19 va in onda la seconda puntata del percorso "A rima baciata", con Gianni Salvo e Maria Rita Sgarlato

"Bettapilusa", un'antica fiaba siciliana

Domenica 2 maggio alle 19 va in onda il primo radiodramma del ciclo "La Memoria delle Radici: le Radici delle Memoria", con la regia di Ezio Donato e la consulenza della prof.ssa Rosaria Sardo

"In panne" di Friedrich Dürrenmatt

Giovedì 29 aprile alle 19 va in onda il radiodramma del ciclo "Novecento", con la regia di Nicola Alberto Orofino e la consulenza di Ferdando Gioviale

"Cuore-Amore" di Lina Maria Ugolini

Domenica 25 aprile alle 19 va in onda il radiodramma del ciclo "A rima baciata", con Gianni Salvo e Maria Rita Sgarlato

"Il vitalizio" di Luigi Pirandello

Giovedì 22 aprile alle 19 sarà on air il radiodramma di Luigi Pirandello, con la regia di Angelo Tosto e la consulenza di Fernando Gioviale. Al microfono gli attori Debora Bernardi, Filippo Brazzaventre, Alessandra Costanzo, Lorenza Denaro, Lucia Portale, Giampaolo Romania e Riccardo Maria Tarci

Sebastiano Tringali racconta Gli industriali del Ficodindia

Il brillante attore Sebastiano Tringali ci racconta la rappresentazione teatrale Gli industriali del Ficodindia. Tra risate e morale prende il via la stagione 2019/2020 del Teatro della Città al Brancati

Una straripante Guia Jelo ne I civitoti in pretura

Passando dall'amore per Michele Placido agli aneddoti viennesi, e dalle lezioni di recitazione alla parlata stretta (e strettamente necessaria), Guia Jelo (Cicca Stònchiti) ha presentato ai nostri microfoni la replica straordinaria di domenica 4 febbraio