Tag pittura


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

In fondo è arte: fluido

Nel linguaggio comune è una sostanza, per lo più liquida, che ha le caratteristiche della fluidità, e quindi, in genere, scorrevole: il sangue nelle vene è fluido, l’aria che respiriamo,che scorre con scioltezza, senza intoppi o involuzioni. In questo caso particolare ad assumerne le caratteristiche è il marmo che cambia la sua forma tra le mani di questo artista nostro contemporaneo.

In fondo è arte: metafisica

Metafisica: il termine nasce dalla classificazione degli scritti aristotelici, e caratterizzava semplicemente i libri posti dopo (μετά, meta) le trattazioni sulla natura (ϕυσικά, fysika); filosoficamente è quindi quella parte delle dottrine che mira all’analisi assoluta della realtà al di là delle sue determinazioni relative. Nella mente di questo artista assume le strane forme di una realtà scomposta, forse inesistente ma, certamente penetrante

In fondo è arte - Ep.09 Triade: talento

Talento: disposizione d’animo, inclinazione, ingegno, predisposizione e innate capacità e doti rilevanti. Da solo non può costituire un grande artista eppure la sua assenza getta irrimediabilmente l’ombra sull’uomo. Il primo tassello della “Triade solare” veste i panni del più giovane dei magister

In fondo è arte - Ep.08: frammenti

Frammenti: Pezzi in cui s’è rotto un oggetto, o, più genericamente, una piccola parte staccatasi o tolta da un oggetto, un insieme. È la moltitudine di facce di una vita convulsa, non ricostruibile, irrecuperabile. Poche parole trascinate dalla foga del pennello, un’impresa pittorica: il ritratto di una strage

In fondo è arte - Ep.07: trascendenza

Trascendenza: in filosofia, è la proprietà o la qualità di qualcosa che si trova al di là, va oltre un determinato ambito. In senso metafisico il concetto di trascendenza viene per lo più a coincidere con quello di realtà soprasensibile e, nel cristianesimo, con quello di Dio inteso come persona e creatore libero del mondo. Ma in questo particolare caso è la storia di uomo o forse più, che ha cambiato le sorti di interi popoli.

In fondo è arte - Ep.06: incontro

Incontro: il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone. Può essere imprevisto, impensato, felice, fortunato, noioso, ma in ogni caso ci lascia qualcosa di mai - e di questo potete esserne sicuri - banale. È proprio il genere di suggestioni create dall’ingenuità di questo artista naïf… scopriamolo!

In fondo è arte - Ep.05: realtà

La realtà è la qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Un insieme di fatti e non le loro rappresentazioni, riportarla sull’intonaco è quasi impossibile. Eppure, è un’impresa che non scoraggia questo maestro, non solo artista…

In fondo è arte - Ep.04: enigma

Enigma: componimento spesso in versi da affidare alla altrui capacità di interpretazione. Detto, frase di significato oscuro, espressione ambigua o velata, quindi, cosa oscura, inspiegabile, incomprensibile proposta per sfida, divertimento o inconsciamente. In questo caso il divertimento è tutto dell’artista…e allora risolvilo!

In fondo è arte - Ep.03: sostanza

Sostanza: composizione materiale individuata da particolari qualità o proprietà, liquida solida o gassosa; In filosofia, è l’essenza o principio permanente di per sé, al di là di ogni mutamento o divenire. Qui è lo strumento decisivo, l’olio dei colori che ferma nella tela un sentimento, il movimento, la stasi, l’animo dell’artista…sì, ma quale?