Tag pasolini


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Nuovo cinema queer: la Storia della filmografia LGBTQI+ in Italia raccontata da Emanuele Liotta

Nel primo libro di Emanuele Liotta c'è la storia della filmografia LGBTQI+ in Italia. Un saggio che prende spunto da pellicole di assoluto livello, girate da registi del calibro di Pasolini, Ozpetek, Scola, Visconti e molti altri. Un libro che serve a riflettere su come il cinema, recente e meno recente, ha raccontato la tematica.

Ascolta l'intervista

Romeo e Giuletta, oltre la storia d'amore: rilettura contemporanea del rapporto padri-figli

Ispirato liberamente al dramma Shakespeariano per eccellenza, Francesca Macrì e Andrea Trapani portano in scena un'opera che si pone il compito di raccontare il rapporto padri-figli attraverso l'ultimo rito sacro del nostro tempo: il calcio. Non il calcio milionario che siamo soliti vedere in televisione, ma quello delle strade e degli angoli dei quartieri.

Entrambi sono intervenuti ai nostri microfoni.
Ascolta l'intervista

Il cinema che riflette e fa riflettere: a San Berillo un ciclo di sei film sulla prostituzione

Ancora una volta Trame di Quartiere, associazione presente nel quartiere di San Berillo, decide di raccontare la realtà attraverso le immagini del cinema. Un ciclo di proiezioni con sei film d'autore scelti da Francesco Grasso, con un unico filo conduttore: la prostituzione.

A parlarcene è stata la regista Maria Arena, che presenterà le pellicole prima dell'inizio