Tag libera


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Antonino Guglielmino: «Con una mano consegnava le banconote, in realtà carta straccia, con l'altra metteva le manette»

Abbiamo scelto di raccontare la storia di una delle vittime innocenti della mafia qui a Catania, proprio all'avvicinarsi del 21 marzo; lo abbiamo fatto grazie al supporto di Libera e di Antonino Guglielmino, nipote dell'ispettore dell'antiracket Giovanni Lizzio ucciso a Catania il 27 luglio del '92; a supportarci è stata Giorgia Di Mauro, membro del presidio universitario di Libera Unict

Libero Cinema in Libera Terra

Mercoledì 12 luglio alle 21, in piazza Beppe Montana, fa tappa a Catania la 12^ edizione del Festival di cinema itinerante contro le mafie Libero Cinema in Libera Terra. Evento clou della manifestazione - organizzata a Catania dal coordinamento provinciale dell'associazione Libera - sarà la conversazione con Pif e la proiezione del film "La mafia uccide solo d'estate". In programma anche la performance tra cinema, fumetto e lavagna luminosa “Mafia liquida”, di Vito Baroncini, il concerto dell'ensemble di archi dell’Orchestra Musicainsieme a Librino e la proiezione del cortometraggio “Suburbs need Beauty”. Ne abbiamo parlato con il Prof. Filippo Gravagno.

La mafia è un fatto umano torna su Radio Zammù

Da lunedì 21 fino a venerdì 25 luglio, alle 19, riascoltiamo le cinque puntate di La mafia è un fatto umano, programma di Radio Zammù dedicato al fenomeno criminale ideato e condotto da Enrico Di Grazia. 

Un laboratorio su cittadinanza, territorio, mafie

Dal prossimo anno accademico, l'ateneo di Catania realizzerà una serie di lezioni interdisciplinari sulla storia di Cosa nostra e gli aspetti legali, ma anche sulla sua rappresentazione cinematografica. Il ciclo è dedicato al magistrato Giambattista Scidà

«Gli studenti siano impermeabili a Cosa nostra»

Quanto è importante l'educazione alla legalità? Che ruolo hanno l'Università e i giovani nella partita contro la criminalità? Ne abbiamo parlato a La mafia è un fatto umano con il rettore Giacomo Pignataro e alcuni studenti. Abbiamo anche intervistato i promotori dell'accordo tra l’ateneo e Libera, il prorettore Alessandra Gentile e Dario Montana