Tag ingv


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Stromboli, Salerno (INGV): «Siamo ancora in uno stadio di incertezza ed evoluzione»

I precedenti storici, la prevenzione, l'indipendenza dall'attività dell'Etna: questi gli ingredienti dell'analisi che il ricercatore dell'Osservatorio Etneo ha fatto ai nostri microfoni

Notte europea dei ricercatori / Un momento di riflessione per le scelte future

Ai nostri microfoni è intervenuta la dottoressa Enza Maiolino. La sismologa dell'Ingv ha sottolineato l'importanza di questo evento per i più giovani: «Un importante momento per le scelte future per i ragazzi delle scuole superiori

Terzo appuntamento con "Terremoto. Il giorno prima"

Venerdì 30 gennaio, alle 15, andrà in onda la terza puntata del programma dedicata alla "città antisismica”. Ospite sarà il prof. Paolo La Greca. Riascolta le prime due puntate

Secondo appuntamento con "Terremoto. Il giorno prima": gli edifici che resistono

Mercoledì 28 gennaio alle 15 va in onda il secondo appuntamento con le pillole di prevenzione civile. Sul sito è già disponibile la prima puntata

Terremoto il giorno prima - Puntata 1: Alla radice dei terremoti

Radio Zammù inaugura il ciclo di “Pillole di prevenzione civile” partendo dalla genesi e dalla natura dei terremoti, illustrate dal presidente dell’INGV, il professor Stefano Gresta, sismologo dell’Università di Catania. La puntata si apre con ricordo del terremoto del Belìce, curato da Barbara Oliveri

Storie straordinarie all'ombra del vulcano

La serie di documentari Madre nostra, la vita intorno all'Etna è il primo progetto ufficiale con il quale Zammù multimedia si presenta oggi alla città. Filo conduttore sono le persone che hanno scelto di legarsi alla muntagna, nominata l'anno scorso patrimonio dell'umanità