Tag Racconti


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

La rivista dei ragazzi: i fumetti raccontano l'emergenza

Giuseppe Iacobaci racconta ai nostri microfoni la nascita de "La rivista dei ragazzi". Storie, racconti e fumetti al centro della rivista, che intende spiegare ai più piccoli l'emergenza del Covid-19. Amore, sogni e tempo sono le tematiche principali

Cronache sonore #04: Brit Pop

I famosi "corsi e ricorsi storici" avvengono anche in ambito musicale, è un esempio il diffondersi del Britpop. Nei primissimi anni '90, i giovani sentirono l'esigenza di ispirarsi ai giganti della musica per creare qualcosa di assolutamente nuovo.

Cronache sonore #03: Glam Rock

Com'è entrato il concetto di libertà d'espressione nella musica? Gli anni '70 sono stati anche il decennio di una libertà che doveva essere conquistata. Gli artisti, e non solo, volevano avere il diritto di mostrarsi al mondo attraverso la loro essenza per abbattere i pregiudizi dell'epoca. Sulle spalle di questi ideali nacque la musica glamour.

Cronache sonore #02: rock progressivo

Negli anni ‘70 il subbuglio sociale e politico influì anche in ambito artistico. In un clima di ribellione popolare nacque la musica progressiva, un genere rock diverso da quello già diffuso, che si pose l’obiettivo di un “ritorno alle origini della musica” con l’ausilio di testi dal forte impatto culturale

Cronache sonore #01: grunge

Nel corso degli anni ‘80 qualcosa nel panorama musicale rock è cambiato, si fece strada una generazione di ragazzi con forti malesseri esistenziali. La loro unica valvola di sfogo era fare una musica ricca di dolore, un dolore che logorava da dentro e doveva essere in qualche modo esternato.

Storie dall'armadio: Planet Earth first

Perché non siamo onnipotenti, ma facciamo danni irreparabili

Salon Littéraire de Radio Zammù - Épisode 7

E se accendendo Radio Zammù, dal nulla, sentiste una canzone russa? Non siamo impazziti, è solo che il topic di oggi fa breccia nel cuore dell'Europa dell'est. Lo fa con dolcezza, attraverso gli occhi - letteralmente - della piccola Irene. Chi è la protagonista del racconto Il giorno delle pulizie? E perché Eva Luna Mascolino la descrive identica alle sorelle, alla mamma, alla nonna e a tutta la generazione passata e futura della sua famiglia? C'è un solo modo per scoprirlo: lasciarsi cullare dalla delicatezza dell'autrice verso questo toccante e curioso "punto di vista". Ospite in studio Alessandra Sciuto.

Salon Littéraire de Radio Zammù - Épisode 4

Il quarto incontro letterario di Radio Zammù vola in alto e indossa una tutina azzurra con una C grande sul petto. «Say goodbye to Cosmobimbo» è la frase che chi è stato preso di mira dai bulli vorrebbe aver detto almeno una volta nella vita. Un supereroe moderno, quello di Matteo B. Bianchi, di cui ci sarebbe tanto bisogno in ogni dove. Dalla raccolta Men on Men, antologia di racconti gay a cura di Daniele Scalise, emozioni forti, tanta musica e lunghe chiacchierate. Ospite in studio Erica Donzella

Salon Littéraire de Radio Zammù - Épisode 3

Terzo appuntamento terzo racconto: in volo verso casa, verso il Cielo di rondini tanto amato e tanto temuto di Carmine Abate. Dalla raccolta La festa del ritorno e altri viaggi parte l'ispirazione per toccare uno dei problemi più sentiti dei giovani d'oggi. Partire? Restare? Tornare? Non tornare? Al salone letterario di Radio Zammù si parla di amore e frustrazione, di speranza e rassegnazione, senza mai dimenticare la musica, amante fedele di ogni racconto. Ospite in studio Gabriele Franceschino.

Salon Littéraire de Radio Zammù - Épisode 2

Il salone di Radio Zammù si apre al secondo incontro letterario del mese. Il pescatore di Cefalù ci ha fatto tanto parlare di sé: chi è il bambino del mare? Siamo tutti un po' pescatore? Da Favole al telefono di Gianni Rodari, prende il via una chiacchierata all'insegna dell'amore per le parole e per la musica, con riferimenti scontati che con uno sguardo diverso sanno diventare impensabili. Mare e giradischi si incontrano, e il té lascia spazio a all'espresso nero e forte tipicamente siciliano. Ospite in studio Mauro Gemma.