Tag Etna


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

«Le risorse idriche si stanno assottigliando, l'emergenza climatica è un dato di fatto»

Le parole pronunciate dal professore Cirelli sono drammatiche: la crisi idrica e l'emergenza climatica sono dati di fatto. Proprio per questo motivo appare sempre più urgente sensibilizzare sul tema delle risorse idriche, ed è con questo proposito che prende vita il concorso fotografico Il valore dell'acqua.

Ce ne ha parlato lo stesso professore Cirelli, responsabile politico del progetto

Magma festival diciottesima edizione: alle pendici dell'Etna torna la mostra internazionale di cinema breve

È l'anno della maturità per il "Magma Festival". La diciottesima edizione, tra novità e ritorni, avrà inizio il prossimo 19 novembre e si svolgerà tra Acireale e il capoluogo etneo.
Ai nostri microfoni è intervenuta Giulia Iannello, membro dello staff organizzativo del festival.

Ascolta l'intervista

Salon Littéraire de Radio Zammù - Épisode 9

Ci si può amare per sempre senza mai nemmeno essersi potuti amare? È ciò che è accaduto a Bobò, la protagonista sicula del racconto di questa puntata. Una donna d'altri tempi, letteralmente, che la capacità descrittiva di Maria Messina ha fatto comparire nel nostro immaginario con la stessa facilità con cui si contempla una fotografia. Rosso amore, rosso lava, rosso Sicilia. Rosso come le rose che incomprensibilmente, o forse sì, danno il titolo a questo racconto. A suon di ukulele e di dialetto il salone oggi accoglie la dolcezza e l'amarezza di una scrittrice che ha atteso anche troppo a lungo di cogliere i frutti del suo successo. Non resta che godersi il sole estivo delle sue parole e l'emozione di ogni capello grigio della sua protagonista. Ospite in studio Federica Gobbi.

Officine Culturali presenta: La pietra che parlava

Continuano le attività domenicali di Officine Culturali con il laboratorio La pietra che parlava. Giovanni Sinatra ci spiega il percorso che porterà i bambini a scoprire i tesori e la storia di Catania, nascosti dalla lava dell'Etna nel corso dei secoli

Storie straordinarie all'ombra del vulcano

La serie di documentari Madre nostra, la vita intorno all'Etna è il primo progetto ufficiale con il quale Zammù multimedia si presenta oggi alla città. Filo conduttore sono le persone che hanno scelto di legarsi alla muntagna, nominata l'anno scorso patrimonio dell'umanità