Al termine della presentazione del libro "Padrini e padroni - Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente", svoltasi alla Scuola superiore di Catania il 6 giugno, Renata Giordano ha intervistato il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri.
Al magistrato abbiamo chiesto un parere sul caso Riina, sulla criminalità organizzata e sul regime del 41bis, sulla politica, sul terrorismo e sulla magistratura.
Riascolta l'intervista
La professoressa Antonella Agodi ha anticipato alcune tematiche importanti su l'antimicrobico-resistenza per la sanità pubblica, sullo scenario epidemiologico e sulle strategie europee ed italiane a tal riguardo, che saranno affrontate nel convegno al Monastero dei Benedettini, mercoledì 14 giugno. L'intervista è stata anche un occasione per parlare dell'ultima bufera sui vaccini in Italia
Idilio Sortino, in compagnia di Andrea Puglisi, conduce Student's Corner. Ospiti della puntata del 13 giugno Paolo Barone e Gianluca Russo. Clicca play
Ventesima puntata per la Città Invisibile!
Abbiamo intervistato Claudia Migliori, direttore generale di Viagrande Studios, che ci ha raccontato le caratteristiche di "Bando ai giovani", iniziativa del Centro di Ricerca, Formazione e Produzione per le arti performative.
Con Ulderico Maggi, referente intercultura di ABCittà, abbiamo parlato della Biblioteca Vivente, importante strumento di coesione nelle società complesse e multiculturali.
Idilio Sortino, insieme a Renatrice, conduce Student's Corner. Ospiti della puntata Annachiara Giordano e Giordana Vinci
Il premio IgNobel, conosciuto in Italia anche come premio Ignobel, si pone come antitesi del Premio Nobel assegnando annualmente un premio a dieci autori di ricerche strane, divertenti, e perfino assurde che prima fanno ridere e dopo fanno pensare. Dopo la vittoria ad opera dell’ateneo catanese del 2010 uno dei collaboratori al progetto premiato, il Prof. Andrea Rapisarda, racconta alla città di Catania il progetto e l’esperienza “ignobel”. Ecco alcune anticipazioni sull'intervento di mercoledì 7 giugno al dipartimento di Matematica e Informatica dell'Universià di Catania.
Con padre Salvatore Resca e Mirko Viola, rispettivamente presidente e segretario del movimento, abbiamo aperto una finestra sulle attività "civili" svolte in questi tre decenni, in attesa delle molte attualmente in cantiere
Il documentario, su una giovane ragazza che dipinge barche da pesca, inaugura le proiezioni del festival Terre di Cinema, dall'1 al 5 giugno. Ne abbiamo parlato con Riccardo Napoli, uno dei due registi.
Domenica 28 maggio al lungomare di Catania si svolgerà una delle tappe della "maratona" ciclistica di 1000 km che sta portando in giro per le piazze il messaggio di solidarietà e sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo, organi e sangue. Il Dott. Carmelo Puglisi, presidente dell'Osservatorio della Buona Sanità ,è stato ospite degli studi di Radio Zammù per spiegare l'importanza di una buona educazione alla donazione.
Idilio Sortino, in compagnia di Gabriele Baglio, conduce Student's Corner. Ospiti della puntata del 23/05/2017 Rosario Mirone e Gaia Calabrese. Riascolta la puntata
All'«uomo simbolo dell'Italia migliore della Prima Repubblica» verrà dedicata una giornata, lunedì 22 maggio, in occasione della quale sarà presentato il volume di Antonella Leonardi, "Gli autori siciliani della Nuova Antologia. Un contributo italiano". Oltre all'evento, abbiamo analizzato con il prof. Giuseppe Barone la figura del leader del partito repubblicano italiano.
Con il maestro Salvo Disca, siamo entrati nell'atmosfera della Bella Époque francese, avvicinandoci al concerto che, sabato 20 maggio al Teatro Machiavelli, aprirà una particolare "finestra" sullo scrittore parigino, rivolgendo uno sguardo al suo musicista di riferimento, nonché intimo amico, Reynaldo Hahn
123456789101112131415... |