"Versi, viaggi e memorie", Biagio Guerrera racconta la 43esima stagione concertistica dell'Ame

Abbiamo scoperto il cartellone 2017-2018 dell'Associazione Musicale Etnea e lo abbiamo fatto con il suo direttore artistico. Da Giovanni Sollima alla cantante cubana Daymé Arocena, da Claudio Lugo a Colapesce, quella di quest'anno è una stagione composita e decisamente trasversale

"Lunedi al Cinema": in arrivo la quarta edizione

Parte il 20 novembre la quarta edizione di Lunedi al cinema, la rassegna cinematografica organizzata da UniEventi, Amadea, A.N.C.I.I e Catania Film Fest, che permette agli studenti, e non solo, di accedere al cartellone delle proiezioni ad un prezzo agevolato.
Cateno Piazza, direttore generale del Catania Film Fest, ci ha raccontato di cosa di tratta.
Riascolta l'intervista

Roberto Zappalà: «Con Scenario Pubblico abbiamo sfatato l'idea di utopia»

Alle porte di U(ma)nità, abbiamo incontrato il direttore artistico di Scenario Pubblico, nonché fondatore della Compagnia Zappalà Danza. Si riesce, a Catania, a pronunciare la parola danza nella maniera giusta?

Lina Scalisi: «Siamo in una fase di grande rilancio; la città si è stretta attorno allo Stabile»

Con la prof. Lina Scalisi (vicepresidente del Teatro Stabile di Catania), siamo entrati nel cuore del cartellone della sessantesima stagione. 

Da Pirandello, Goldoni e Dostoevskij, ai "moderni" Andò, Dante e Felloni.

Tra inclusione sociale e un progetto pensato per le scuole, lo Stabile di Catania riparte e prova a farlo nel migliore dei modi

#quellavoltache l'hashtag sugli abusi e le molestie commentato dall'associazione Thamaia

Giulia Blasi, conduttrice radiofonica, giornalista e scrittrice, dopo il polverone sollevatosi per lo scandalo Weinstein e le critiche mosse verso Asia Argento, ha deciso di lanciare #quellavoltache, un hashtag che raccoglie le testimonianze di tutte le persone che sono state molestate o abusate.
Con Eleonora Calderaro dell'associazione Thamaia, ONLUS la cui finalità è quella di promuovere e favorire una migliore qualità della vita delle donne e dei minori che vivono condizioni di violenza e maltrattamento familiare, abbiamo affrontato e dibattuto questo tema.
Riascolta l'intervista

Actual - In uscita il nuovo video Le Università di Roma

Dopo il successo ottenuto con la saga Roma Nord vs Roma Sud che, con oltre 7 milioni di visualizzazioni, ha fatto nascere il trend tra i giovani romani "Un Top è solo un daje che ha fatto i soldi", i due attori Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia tornano con un nuovo attesissimo video.
Al centro della storia, questa volta, ci saranno i diversi modi di vivere l'ambiente universitario nei principali atenei romani, ciascuno dei quali viene raccontato attraverso le caratteristiche di un tipico studente medio.
Riascolta l'intervista

World College Radio Day 2017: Radio Zammù leading station RadUni

ll 6 ottobre è il World College Radio Day e c'è solo un modo per festeggiarlo: incontrarsi tutti, ma proprio tutti, ON AIR!

"Piccole note sulle orme di Abreu" - spazio per i più piccoli all'interno di Wondertime Catania

Trenta bambini col dono della musica sono i protagonisti del concerto che si terrà stasera presso la chiesa dell’istituto Ardizzone Gioeni.
L'evento, dal titolo "Piccole note sulle orme di Abreu. Coro e orchestra infantile", è promosso dall'associazione Alkantàra.
Saurina Gomez, esponente dell'associazione ed ospiti dei nostri studi , ci ha spiegato di cosa si tratta.
Riascolta l'intervista

A Lampedusa per progettare un'accoglienza sostenibile - Intervista al prof. Colloca

Si è tenuta a Lampedusa, presso l’Area Marina Protetta Isole Pelagie, la VII Scuola di Alta Formazione in Sociologia del Territorio.
Ai nostri microfoni il prof. Colloca ed i suoi studenti ci raccontano l'esperienza.
Riascolta l'intervista

"Butoh Cori": performance di danza di Valeria Geremia

Continuano gli appuntamenti all'interno di Wondertime, rassegna ideata da Rossella Pezzino de Geronimo: sabato 7 ottobre la Terrazza del Museo Diocesano ospiterà la performance di danza “Butoh Cori” di e con Valeria Geremia. L'artista, ospite di Radio Zammù, ha spiegato l'esigenza di trasferire nella danza butoh le proprie sensazioni ed esperienze personali, in modo da renderle visibili attraverso il linguaggio del corpo.
Riascolta l'intervista

D'acqua e di rosi : Mario Incudine in concerto

Live show di Mario Incudine, questa sera alla Nuova Dogana 

Open Innovation di Enel: «A Catania le menti migliori»

Il palazzo centrale di Piazza Università ha ospitato questa mattina la conferenza dal titolo Open Innovation promossa dall'Università di Catania ed Enel.

Lo scopo dell'evento è stato presentare il modello di innovazione adottato da Enel a livello internazionale, con uno specifico focus sulle attività di Open Innovation dell’Innovation Lab di Enel in Italia, realizzato a Catania e dedicato alla sperimentazione di nuove tecnologie per aumentare l’efficienza, la producibilità e l’affidabilità degli impianti solari.

123456789101112131415...