Intervista al professor Giancarlo Poidomani, organizzatore dell'incontro "Public History - Nuovi modi di fare e di raccontare la Storia"
Intervista al professor Giovanni Signorello, organizzatore del convegno in programma giovedì 23 e venerdì 24 novembre ad Agraria
Ai microfoni di Tempi Supplementari sono intervenuti l'allenatore della Nuova Trogylos Priolo Gianni Catanzaro, il centro della nazionale italiana femminile e della Passalacqua Ragusa Alessandra Formica e l'ala siciliana della Cestistica Azzurra Orvieto, Martina Lombardo
Intervista a Luigi Pulvirenti, autore del volume che sarà presentato il 24 novembre al Teatro Macchiavelli
Per la rassegna di spettacoli Opera dei Pupi a confronto, va in scena Come Orlando acquistò le armi.
È intervenuto ai nostri microfoni l'attore Carmelo Motta
Sergio Zinna, direttore artistico della rassegnadel Centro Culture Contemporanee Zo, ha raccontato ai nostri microfoni le novità e la nuova programmazione
Ai microfoni de L'Elzeviro Pompeo Benincasa, direttore artistico di Catania Jazz
Giovanissimo promettente scrittore e studente di economia dell'Università di Catania, Paolo Reitano è alla sua seconda pubblicazione: dopo il suo primo romanzo Tra Dublino e Piazza Maggiore pubblicato da Nulla Die del 2016, arriva Torno a cercarti la sua prima raccolta di poesie.
Riascolta l'intervista
Il torinese Willie Peyote ai microfoni di Radio Zammù in occasione della tappa catanese del tour per il suo nuovo album Sindrome di Toret
Si terrà mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Polo didattico Gravina, la presentazione del volume “Ecologia del diritto ” di Fritjof Capra e Ugo Mattei. A Radio Zammù è intervenuta la prof.ssa Delia La Rocca, ordinario di Diritto privato (Dsps Catania)
Dopo i successi di questi anni (con in testa Io mai niente con nessuno avevo fatto), continua il viaggio artistico di Vuccirìa Teatro. Il 7 giugno ha visto la luce Immacolata Concezione, che presto sarà in scena a Catania. Parlando di questo e di molto altro, l'attore e drammaturgo Joele Anastasi si è raccontato ai nostri microfoni
Ai nostri microfoni il direttore artistico del Massimo di Catania, il maestro Francesco Nicolosi. Il balletto, gli appuntamenti sinfonico-concertistici e, ovviamente, le opere liriche saranno al centro di una stagione che vuole unire tradizione e sperimentazione, classici e avanguardie
123456789101112131415... |