Student's Corner 28/07/2016 - Ultima puntata

In assenza del sommo conduttore, Idilio Sortino, la nostra Erica Calcagno ha provato a districarsi tra i meandri della radiofonia. Insieme ad Erika Magistro, Alessandra Sulmicelli, Giulia Gobbi e un cammeo di Carlo Sferrazza, ha dato vita all'ultima puntata di Student's Corner (ma solo per quest anno eh?!)

Lina Scalisi a Sotto a chi prof!

Lina Scalisi, docente di Storia moderna al Disum, è l'ospite dell'ultima puntata di questa stagione di Sotto a chi prof. Tra aneddoti simpatici, riferimenti ai più recenti avvenimenti e ricordi del passato, abbiamo trascorso un'ora ricca di spunti interessanti, momenti divertenti e, ovviamente, buona musica.

Speciale Porte Aperte #26

Il terzultimo appuntamento della stagione si riempie di teatro con Cuntammare: 27 luglio alle 21, al Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, il concerto teatrale di Giovanni Calcagno e Savì Manna. 

Il punto sulla situazione in Turchia

Con l'aiuto della prof. Pinella Di Gregorio proviamo a capire come si sta evolvendo la situazione in Turchia. Tra arresti, sospensione di pubblici impiegati e ritiro dei passaporti. Tra instabilità politica e voglia di entrare nell'UE. Tra un golpe militare tentato e una pulizia di stato in atto

Speciale Porte Aperte #21

In occasione di Porte Aperte, giovedì 21 luglio alle 21, nel Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, va in scena lo spettacolo Giacominazza, scritto e interpretato da Luana Rondinelli e Giovanna MangiùSPECIALE PORTE APERTE

I paesaggi della Riforma agraria: una Summer School sulle prospettive passate e future

Il Dicar, insieme all'Istituo Alcide Cervi, organizza a Siracusa, dal 26 al 30 settembre, una Summer School dedicata allo studio dei paesaggi della Riforma agraria. Ce ne ha parlato il prof.Fausto Nigrelli, docente al Dipartimento di Architettura.

Speciale Porte Aperte #19

In occasione di Porte Aperte, lunedì 18 luglio alle 21, nel Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, va in scena lo spettacolo Nell'amorosa quiete delle tue braccia, liberamente tratto da Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes. Ne abbiamo parlato con Giorgio Romeo e Alessandro Idonea, che saranno sul palco insieme ad Anna Aiello. SPECIALE PORTE APERTE

"40 anni di Musica Ribelle" a Indiegeno Fest

A colloquio con il maestro Eugenio Finardi. Protagonista il 9 agosto dell'Indiegeno Fest, ha parlato con noi di ribellione, concerti, musica indie e social network. Grandissimo personaggio per grandissime idee

Marco Moriggi a Sotto a chi prof!

Una passione per Wagner e la musica classica e buona parte della vita spesa ad interpretare le lingue semitiche: questo e tanto altro è Marco Moriggi, docente di filologia semitica al Disum e ospite di questa puntata di Sotto a chi prof. Abbiamo fatto un viaggio tra riflessioni sul Medio Oriente, simpatici episodi e la sua avventura da studente a Torino e quella da docente in Sicilia.

A tu per tu con i Ciclopi, le visite guidate del Cutgana tra natura e mitologia

Il centro di ricerca Cutgana e il Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta Isole Ciclopi organizzano una serie di visite guidate dell'omonimo arcipelago destinate al personale d'Ateneo. Emilia Musumeci, responsabile dell'iniziativa, ci ha raccontato i dettagli delle escursioni.

"Musica contro la mafia", ritorna l'evento che combatte la mafia con musica e cultura

Il 15 luglio, a partire dalle 20.30, L'Anfiteatro comunale di San Giovanni La Punta sarà teatro dell'ottava edizione di Musica contro la mafia, l'evento culturale e musicale che nasce per dare una testimonianza di dissenso nei confronti del fenomeno mafioso. Claudia Fisicaro ci ha parlato della manifestazione, delle band e delle personalità che si alterneranno sul palco.

Speciale Porte Aperte #17

Continuano gli eventi di Porte Aperte 2016. Lunedì 11 luglio, a partire dalle 15, si terrà la maratona dedicata ad Abbas Kiarostami: si inizierà con una lunga e partecipata lezione di Storia e critica del cinema del maestro iraniano e si concluderà con la proiezione del film Il sapore della ciliegia. Ne abbiamo parlato con il prof.Alessandro De FilippoSPECIALE PORTE APERTE

101112131415161718192021222324...