La Città Invisibile #4

Prima puntata dell'anno per la Città  Invisibile con una nuova rubrica, tanti ospiti e curiosità . Abbiamo intervistato Turi Giordano, regista di "Ccu i nguanti gialli" di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Brancati fino al 22 Gennaio. Maria Carmela Sciacca della Libreria Vicolo Stretto ci ha poi consigliato il libro giusto con il quale cominciare le letture dell'anno. E ancora gli effetti benefici della scrittura e il debutto tutto italiano del musical dei Green Day.

Terzo incontro del ciclo di lettura "11 alle 11 - Mattine letterarie ai Benedettini"

Terzo appuntamento per il ciclo di lettura 11 alle 11, promosso dagli studenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Sarà presentato Argo il Cieco, celebre romanzo di Gesualdo Bufalino. Aurora Romeo, moderatrice dell'incontro ci ha raccontato qualche anticipazione

It's Christmas Time! Again?

2016 - Chi lo ha detto che a Natale siamo tutti più buoni e che ci vogliamo bene? Un'intera ora per essere liberi di odiare fiocchi rossi, regali inutili e fastidiose canzoncine.

La Città Invisibile #3

La Città  Invisibile indossa il cappello da Babbo Natale e torna con una puntata ricca di curiosità e interviste! Abbiamo parlato della maratona di letture della Libreria Vicolo Stretto, del Brunch a Piazza dei Libri e dell'inaugurazione del percorso museale tattile e sonoro del progetto Vietato NON Toccare. E ancora un piccolo test per scoprire insieme il personaggio letterario natalizio che vi somiglia di più e i 10 motivi per cui un libro può essere considerato il regalo perfetto

Student's Corner 20/12/2016 - Christmas Edition

Idilio Sortino ed Erica Calcagno conducono Student's Corner - Christmas Edition. Ospiti dell'ultima puntata del 2016 i folli Carlo Sferrazza e Alberto Curto. Vi lasciamo al riascolto di quanto successo in puntata oggi e vi diamo appuntamento a Gennaio con tante novità!

Premio Pirandello, grande successo per la quinta edizione del progetto dell'Ersu

Oltre cento studenti hanno partecipato alla quinta edizione del premio letterario "Luigi Pirandello", istituito dall'Ersu. Il prof.Alessandro Cappellani ci ha spiegato il tema scelto quest'anno e ci ha anticipato qualcosa sul premio letterario per la Giornata della Memoria

TEDxSSC | Innova(c)tion: A Catania la terza edizione

Dopo una lunga attesa arriva alla Scuola Superiore Di Catania TEDxSSc giunto al terzo appuntamento. Abbiamo sentito ai nostri microfoni uno degli organizzatori: Luca Naso. Ecco cosa ci ha detto!

Student's Corner 06/12/2016

Idilio Sortino ed Erica Calcagno conducono Student's Corner. Ospiti della puntata del 06/12/2016 Serena Tamburella 

e Alessandra Presti. Spazio ai ragazzi erasmus Luis Navarro Rincòn e Panos Adamidis.

"Le scienze nell'Islam", torna il modulo sul mondo islamico

Martedì 6 dicembre alle 17, nell'auditorium "Giancarlo De Carlo" del Monastero dei Benedettini, si tiene la lezione "Le scienze nell'Islam", primo incontro del modulo Cultura. L'Occidente e il mondo islamico. La prof.ssa Mirella Cassarino ci ha parlato del tema di domani e dell'obiettivo dell'intero laboratorio

"Ospedale a colori": il frutto degli sforzi di Corri Catania è ora realtà

Lunedì 5 dicembre alle 16.30 verrà inaugurato Ospedale a colori, la nuova sala del Pronto Soccorso Pediatrico del Garibaldi Nesima, costruito grazie ai fondi raccolti durante il Corri Catania 2016. Ne abbiamo parlato con una delle organizzatrici della manifestazione, Elena Cambiaghi

Fuori dall'aula - Referendum? Verità, dubbi e tecnicismi

Come comprimere 41 articoli in un unico quesito di 5 punti? Com'è possibile che siano convincenti sia le tesi del SÌ che quelle del NO? Come distinguere le notizie vere da quelle false nella moltitudine di contenuti sul web? A #FuoridallAula parlano gli esperti.

"Arte e (è) Scienza", fa tappa a Catania la rassegna su scienza e architettura

Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre, il Monastero dei Benedettini ospiterà la rassegna dell'Associazione italiana di Archeometria sul ruolo delle scienze sperimentali applicate ai beni culturali, giunta alla terza edizione. Il prof.Filippo Stanco ci ha raccontato il filo conduttore dell'evento

67891011121314151617181920...