Science2pi

Il Podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari. A curare Science2pi sono studenti e ricercatori con un grande amore per la scienza.

Dicono gli autori: «È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere (abbiamo un grande cuore!). Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speakers, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie»!


GLI AUTORI SI PRESENTANO 

Andrea Messina - Biologo naturalista, attivo nella ricerca sul campo e in laboratorio, è appassionato dei meccanismi della biosfera e di ciò che l'ha resa così come la vediamo oggi. Sintonizzati su Science 2 Pi, e non ti perderai una delle sue avventure!

Giuseppe Secolo - Posturologo di nascita, medico in formazione e docente presso due Atenei italiani nel settore riabilitativo e non. Il suo super potere? Scoprilo nelle nostre puntate!

Balvatore Battaglia - Sono Salvatore Battaglia, uno degli speaker di S2P per quanto riguarda l’ambito medico. Studente di quinto anno al corso di Medicina e Chirurgia dell’università di Catania, appassionatissimo di motori, Star Wars (sì, non c’è scienza, ma che volete farci? L’amore è cieco!) Ma anche di sport e cinema, tuttavia mi ritengo più un amatore di quest’ultimo. I miei amici mi definiscono il “nerd sbagliato”, per via del mio rapporto conflittuale con la cultura pop di questi anni. Per quanto riguarda il futuro sto mettendo in cantiere le basi della mia professione post laurea, il percorso però oltre ad essere bellissimo è lungo e tortuoso, ma cerco sempre di affrontarlo con motivazione e buon atteggiamento tanto nello studio come nella vita. Il mio sogno nel cassetto? È chiuso a chiave con doppia serratura e catenaccio appeso fuori. Sempre presente ma guai a chi lo tocca! Cercherò di affrontare il percorso di S2Pi con simpatia e loquacità, essendo un chiacchierone infatti i miei colleghi del podcast stanno già comprando un gong per stopparmi ogni volta che sarò preso dall’entusiasmo!

Mary Licata - Inossidabile amante della Chimica, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutica , Licata Mariangela, meglio conosciuta come Mary, famosa per iniziare percorsi e lasciarli a metà, ma prendendone solo la parte "divertente" ( pianoforte, batteria, nuoto, spinning, tennis, beach volley, snowboard, salsa, sommelier, apnea), riesce a non stancarsi solo di due cose : la subacquea e, ovviamente, la Chimica. E grazie a questa ultima grande Passione, insieme scopriremo la bellezza della Chimica che è in ogni cosa! Pronti ad innamorarvi? S2P è il posto giusto!

Alberto Sciuto - La ricetta per un ottimo Alberto Sciuto parte con una solida base di Fisica della materia, si aggiunge una spruzzata di informatica, un misurino di amore per la fotografia, la tecnologia,la musica, il fantasy e la storia, si shakera con ghiaccio tritato per circa 25 anni e si serve in un bicchiere Tiki. Guarnire con due scorze di umorismo e voilà. Da consumare preferibilmente sdraiati al sole mentre si ascolta S2Pi.

Michela Pantano - Folle studentessa in chimica e tecnologie farmaceutiche, cartella clinica proprietà di Michela Pantano! Instancabile chiacchierona, curiosa di ogni cosa. Amante delle neuroscienze e discipline farmaceutiche, che nel tempo, per scelta professionale stanno diventano sempre di più il mio pane quotidiano. Miscelando in soluzione le mie passioni, dalla scrittura alla lettura di romanzi classici, suonatrice anonima ad orecchio del pianoforte e completamente negata per il disegno, troverete un grillo canterino innamorato della scienza! Pronti? Science2Pi è il posto giusto per rispondere anche alle domande dei curiosoni come me!

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom