Diritti al cinema: il nuovo cinema a Roccaromana

di Giuditta Nicosia

L’Ass. GiurisprudenzAttiva, in collaborazione con l’Ateneo di Catania ed il Dipartimento di Giurisprudenza, avvia il primo Cineforum interno ai locali della facoltà stessa. Con “D(i)ritti al Cinema”, nome dell’iniziativa, si gioca sulla fonetica: il Cinema che ritorna, e ritorna trattando temi di essenziale attualità con un focus sui diritti. Si riparte proprio da un’aula della Facoltà di Giurisprudenza, che offre ai suoi studenti più di un semplice luogo di incontro con la cultura. Come noto, il Polo Didattico “G. Virlinzi” ha aperto agli studenti di tutto l’ateneo fino alle ore 23.00, incontrando così le esigenze più disparate. Così da martedì 7 marzo, con carattere periodico bimensile, dalle ore 20.00 il Polo didattico si trasformerà nel “Nuovo Cinema Roccaromana”. Dopo le riproduzioni è previsto un momento di incontro e commento con i Docenti del Dipartimento che affronteranno un confronto generazionale e giuridico con gli Studenti. Ne abbiamo parlato con Guido Leonardi responsabile del progetto.