Un fondo per sostenere lo sviluppo e la diffusione delle radio universitarie italiane. Un progetto di legge - a firma dell'onorevole Alessia Rotta - che vuole sostenere la continuità di un progetto che da Nord a Sud crea valore sociale e culturale. Ai nostri microfoni Alice Plata (segretario RadUni)
Arte contemporanea, alto artigianato cinese, propaganda maoista e opposizione al regime.
Un viaggio visivo tra le epoche del Dragone e i suoi campi creativi. Ad aprire questa ampia finestra Vincenzo Sanfo, tra i curatori della mostra
Qual è il ruolo della lingua tedesca nei paesi del fu Impero Asburgico? L'Alto Adige/Sudtirol vive ancora la sua «doppia realtà»? Ne ha parlato ai nostri microfoni la prof. Vincenza Scuderi (Lingua e traduzione tedesca - DISUM)
Una tavolozza rosso sangue dipinge anche l'analogia di una violenza che, su strade diverse, accomuna Frida Kahlo e Artemisia Gentileschi. La prof. Rossana Barcellona - coordinatrice del progetto Prometeo linea 3 MAPPE.com - ci ha regalato un breve trailer dello spettacolo e del lavoro di ricerca
Un invito o una constatazione? Non siamo più umani o forse non lo siamo mai stati? Secondo l'autrice è la filosofia del post-umanesimo che ci fornisce alcune risposte, tirando in ballo la Natura e la Tecnologia.
In studio anche Emanuela Calì (Lekton Edizioni)