Vittoria Marletta (Radio Zammù) intervista il regista del film "Il padre d'Italia", in programma per la rassegna in lingua originale dell'Università di Catania: «Volevo fare un film che raccontasse uno spaccato della mia generazione»
«Dall'inutile pezzo di legno al prezioso chicco di grano»: le collezioni dei benedettini spiegate da dottorandi, laureati e studenti del dipartimento di Scienze umanistiche e dalla curatrice della mostra, Barbara Mancuso
Lo spiegano Alberto Alessandri, coordinatore di una ricerca sull'espansione della criminalità nell'attività delle imprese del Nord, il magistrato milanese Ilda Boccassini e il direttore del centro di ricerca "Transcrime" Ernesto Savona
In video la lezione dell'antropologo Vito Teti, docente all'Università della Calabria, sulle trasformazioni culturali, alimentari e sociali del rapporto tra uomo e cibo nella società di oggi
Gli studenti di Meccanica e dinamica delle terre, accompagnati dall'ing. Salvatore Burgio (Cmc Ravenna) e dalla professoressa Maria Rossella Massimino, hanno potuto approfondire sul campo gli aspetti strutturali e geotecnici dell'opera