Alessia Tricomi: «Cinema e Scienza un binomio affascinante»

Ciak...Si scienza è il titolo del ciclo di proiezioni cinematografiche dedicate al mondo scientifico. Ai nostri microfoni, la professoressa Alessia Tricomi ci racconta il progetto coordinato dal CSFNSM di Catania, in collaborazione di Città della Scienza, luogo che ospiterà tutti gli incontri

Distanza sociale e Sexting: dipendenza o comportamento adattivo? Uno studio CoEHAR

La pandemia ha portato alla luce diverse problematiche, tra cui quella del Sexting, una pratica già esistente che ha accelerato la sua crescita proprio durante il lockdown. Uno studio recente condotto dal professore Caponnetto, coadiuvato dalle dottoresse Marilena Maglia e Flavia Gervasi, mira a individuare le dipendenze di tale comportamento

Mimi Siciliani e la sollecitazione alla scoperta della parola

Sinestesie

Una nuova puntata di Sinestesie che ha come protagonista la Sicilia con Mimi Siciliani, il radiodramma che racconta il nostro territorio attraverso il carattere ancestrale e gli stereotipi dei suoi abitanti. Ad Aula101 il regista Gianni Salvo

Sergio Cristaldi: «Il senso di una grande opera cresce nel tempo»

La nascita del profetismo dantesco sarà la conferenza tenuta dal professor Sergio Cristaldi ed inserita nelle celebrazioni catanesi del Poeta. Un' occasione per immergersi nella Commedia e coglierne gli aspetti profetici sul destino di Dante e della società a lui contemporanea

FameLab 2021: teatro e ricerca scientifica si incontrano nella finale

La finale nazionale di FameLab 2021 si svolgerà a Catania venerdì 18 giugno e sarà presentata dall'attore siciliano Adriano Aiello, protagonista anche di una performance artistica che avverrà durante lo svolgimento del talent scientifico. Il nostro intervistato ci svela i segreti su come conciliare comunicazione scientifica e teatrale, viste come capisaldi del nostro vivere comune

123456789101112131415...