Ariete racconta il suo "Spazio"

Arianna Giaccio, in arte Ariete, è una giovane promessa del cantautorato italiano che ha da poco pubblicato il suo primo EP, Spazio. Uscito il 15 maggio, ha già riscosso molto successo. Oggi ai nostri microfoni ha raccontato i retroscena di questo suo primo progetto discografico.

La rivista dei ragazzi: i fumetti raccontano l'emergenza

Giuseppe Iacobaci racconta ai nostri microfoni la nascita de "La rivista dei ragazzi". Storie, racconti e fumetti al centro della rivista, che intende spiegare ai più piccoli l'emergenza del Covid-19. Amore, sogni e tempo sono le tematiche principali

"Arredo per vacche e amici": un design accattivante per il settore dell'allevamento

L' associazione culturale e movimento di pensiero "Arte da mangiare mangiare arte" bandisce un concorso per la progettazione di oggetti e complementi di arredo utili al benessere degli animali da allevamento finalizzato ad attività di ricerca in collaborazione con ADI-Associazione Design Industriale. Ai nostri microfoni Ornella Piluso, direttore artistico e fondatore dell'associazione, nonché referente del bando

Quattro uomini chiusi in una stanza: viaggio introspettivo nella mente umana

Quattro uomini in una stanza è lo spettacolo teatrale ad opera di Mario Gelardi, dove si raccontano le storie di quattro uomini delle forze dell'ordine che sanno di aver sbagliato nei confronti di un uomo. Sarà un viaggio introspettivo nella mente di queste persone che prima di essere funzionari delle forze dell'ordine, sono uomini. Non essendoci una presa di posizione, sarà poi il pubblico a capire e a trarre le proprie conclusioni.
Ai nostri microfoni i quattro attori protagonisti dello spettacolo, ci danno qualche informazione a riguardo

Dalle nanoplastiche alle microplastiche: rischi per l'ambiente e per la salute dell'uomo

Per la prima volta a livello mondiale sarà possibile osservare microplastiche di piccolissime dimensioni, partendo dalle nanoplastiche; particelle che sono in grado di oltrepassare barriere come quelle del nostro sistema respiratorio creando così problematiche sanitarie.
Ai nostri microfoni la responsabile del Laboratorio di Igiene Ambientale e degli Alimenti, Margherita Ferrante

91011121314151617181920212223