Il fascino di autori unici insieme a quello di una città barocca. Dal 6 all'8 giugno, grazie al festival A tutto volume, Ragusa accoglie i maggiori protagonisti del mondo letterario che incontreranno i lettori durante incontri, presentazioni, colazioni e altri appuntamenti informali
Sarà Alicia Giménez-Bartlett ad aprire venerdì 6 giugno 2014 il festival letterario di Ragusa A tutto volume. La scrittrice spagnola racconterà i suoi lavori in una conversazione dal titolo Petra Delicado e le altre mie creature, dialogando con la scrittrice Alessia Gazzola e con il direttore editoriale della manifestazione Roberto Ippolito. «Siamo orgogliosi di tutti gli ospiti e cominciamo con un'autrice apprezzata a livella internazionale», racconta Ippolito. «Abbiamo deciso di proporre una conversazione che ci consenta di andare a fondo sui suoi personaggi per conoscerli meglio. Non racconteremo un suo libro ma i suoi libri».
Insieme alla Bartlett, a Ragusa si danno appuntamento le voci più rappresentative della cultura e della letteratura nazionale. Durante le tre giornate di festival i lettori potranno conoscere Silvia Avallone, Carlo Bonini, Pietrangelo Buttafuoco, Chiara Valerio, Marco Steiner e molti altri. Per l’attualità e la saggistica saranno nella città iblea Marco Travaglio, Corrado Formigli e Loredana Lipperini.
I lettori potranno conversare con gli autori circondati dai tesori del barocco, tra questi: la Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza Duomo e il Cirocolo di conversazione. «A tutto volume è un festival di libri basato su incontri e presentazioni ma in realtà è molto di più», spiega il direttore editoriale. «È un'occasione per stare insieme con gli altri lettori e con gli autori che invitiamo a restare nell'intero week end. Gli autori vivono la città, noi viviamo nella città una vera festa di libri».
La festa ragusana dei libri pensa anche agli amanti della buona tavola puntando sulle eccellenze locali: dal caciocavallo Ragusano DOP, al vino Cerasuolo e alla cioccolata modicana passando per il pomodoro ciliegino e il miele, mixati insieme da raffinati chef. Il connubio perfetto tra approfondimento intellettuale, bellezza e unicità dei sapori.
Alessia Gazzola nella vita è medico legale non praticante e una scrittrice a tempo pieno. Il suo primo romanzo L’allieva, pubblicato nel 2011, ha venduto oltre sessantamila copie, un successo inaspettato. All'inizio di quest'anno è tornata in libreria con Le ossa della principessa, romanzo che ha presentato anche al festival A tutto volume
Ho tanti mi piace quindi esisto. Cosa siamo disposti a fare per 15 secondi di fama? A questa domanda ha risposto Loredana Lipperini nel libro Morti di fama. Abbiamo incontrato la giornalista e conduttrice di Radio 3 durante il festival A tutto volume, con lei abbiamo fatto un viaggio nel lato oscuro del nostro rapporto con Internet
All'ombra della cattedrale di San Giovanni di Ragusa è iniziata, ieri, la quinta edizione del festival A tutto volume che animerà la città fino a domenica. Vere e proprie star della prima giornata sono stati il giornalista Marco Travaglio e la scrittrice Alicia Giménez-Bartlett. La giallista spagnola ha aperto il festival letterario raccontando la storia e il carattere di Petra Delicado, ispettore di polizia protagonista dei suoi romanzi